2023-08-25 Mercati
Torniamo ancora una volta sulla questione dell’inflazione e sul perché è così difficile interpretare gli ultimi dati come unidirezionali o esclusivamente come il risultato delle mosse delle banche centrali. — L’immagine di copertina qui sopra mostra quella che io chiamo “l’accettazione sociale dell’inflazione”: molte persone negli Stati Uniti e in tutto il mondo, che non hanno goduto dei benefici associati alla globalizzazione degli ultimi 30+ anni, sono ora pronte a reclamare i guadagni persi. La quota di reddito destinata alla forza lavoro, in declino da decenni in termini di proporzione del PIL, deve cambiare direzione e questo fatto darà supporto all’inflazione. — Allo stesso tempo, come mostra la seconda immagine qui sotto, le istituzioni finanziarie americane stanno inasprendo con insolito vigore gli standards per elargire crediti. Questo riflette in parte la natura aggressiva della stretta monetaria della Fed, ma significa anche che le banche si sentono insolitamente a disagio nell’accettare rischi in questa fase del ciclo monetario. In ogni caso, è difficile interpretare il dato come inflazionistico.
[Grafici: Axios]